il barbera ed il bonarda

Rosso intenso

barbera riserva vino

Il nostro Barbera Riserva  non somiglia per nulla ai suoi parenti stretti delle Langhe e del Monferrato. Stesso vitigno, stesso albero genealogico ma con un’impronta, un carattere diversi. Intanto non ha la ruvidezza, la corposità dello stesso vino piemontese; è un Barbera più gentile, più cordiale e anche più evanescente nel senso che non lascia scorie nel corpo, non intontisce. Va servito a 20° e stappato un' ora prima. E’ un vino che esprime il potenziale varietale della barbera. Il giusto equilibrio olfattivo e gustativo evidenzia una accurata scelta delle uve ed un ottimo grado di maturazione.

Il Bonarda  tra i vini è uno dei più difficili da definire. Si tratta di un vino opulento, corposo e severo che non lascia attriti ma scivola morbido sul palato. Un rosso di prestigio da bere quieti e senza fretta. Servire a temperatura ambiente. Stappare un' ora prima. E’ un vino che esprime il potenziale varietale della Bonarda. Il tannino nobile della bonarda si fonde con l’espressione olfattiva di piccoli frutti e floreali della Bonarda al gusto rimane ampio e ben presente.

Tra i rossi vantiamo anche il Pinot Nero.

Bonarda

Bonarda

Di colore rosso violaceo vino amabile e frizzante al palato si presenta a basso contenuto di acidita' e con gusto corposo

Bonarda Riserva​

Bonarda riserva

Grazie alla selezione di uva provenienti da vigneti scelti nasce la nostra bonarda riserva alc. 14% Vino leggermente frizzante

Barbera

Barbera

Colore rosso rubino frizzante e di sapore asciutto e corposo 12,5%

barbera riserva

Barbera riserva

Selezionata da vigneti scelti la nostra barbera riserva e un ottimo vino fermo 13,5%

Potrebbe interessanti anche: