dalla vite al vino
Vinificazione in bianco ed in rosso

La vinificazione viene fatta con lo stesso procedimento che adottava il nonno.
Le uve raccolte arrivano direttamente in cantina a km 0 dove vengono immediatamente diraspate, pigiate e introdotte nelle vasche di macerazione.
Per l'uva bianca dopo la diraspatura e pigiatura la buccia viene separata dal mosto affiche’ lo stesso resti inalterato.
Per l'uva bianca dopo la separazione dalla buccia viene fatta una chiarificazione e lasciata fermentare.
Dopo la fermentazione si effettua il travaso ed il filtraggio.
Dopo 6 giorni di macerazione le uve rosse vengono lavorate per separare la parte liquida dalla buccia dopodichè a fine fermentazione vengono effettuati tre travasi affinche’ il vino risulti pulito e privo di impurità.
A fine lavorazione il vino viene lasciato riposare fino a marzo e poi imbottigliato.